Biografia di Lucas Ordonez
LUCAS ORDÓÑEZ
Data di nascita: 1 maggio 1985
Luogo di nascita: Madrid, Spagna
Nazionalità: spagnola
Vive a: Madrid, Spagna
Lingue: spagnolo, inglese e francese
Twitter: @lucas_ordonez
Nel 2008 Lucas Ordóñez era impegnato negli studi del Master in Business Administration (MBA) quando ha notato la pubblicità di una nuova gara chiamata “GT Academy”. Da sempre sognava di diventare un pilota professionista e questa collaborazione tra Nissan e PlayStation® era la sua ultima opportunità.
Il resto, come si dice, è storia. Il suo percorso dalle gare virtuali al mondo reale è diventato uno dei racconti più avvincenti della 24 Ore di Le Mans 2011, dove Lucas ha realizzato il sogno di scendere in pista nella gara di endurance più impegnativa del mondo. Il fatto che sia salito sul podio insieme ai compagni della squadra Signatech Nissan testimonia la solidità del programma di formazione piloti GT Academy.
In qualità di primo campione di GT Academy, Lucas è diventato un modello per tutti i successivi vincitori. Dopo l’edizione inaugurale del 2008, GT Academy ha assunto un respiro sempre più globale, con gare in Europa, Stati Uniti, Russia, Medio Oriente, Australia, India e Sudafrica e ha scovato e nutrito nuovi talenti stagione dopo stagione. Ma Lucas rimarrà per sempre il pioniere.
Negli ultimi anni ha scalato l’olimpo dei piloti professionisti, affrontando a testa alta tutte le sfide lungo il percorso.
Lucas è la perfetta incarnazione della filosofia di GT Academy: prendere un diamante grezzo, lavorarlo, metterlo alla prova e ammirare il risultato in tutto il suo splendore.
LA CARRIERA IN BREVE
2014
- Corre al Super GT giapponese, classe GT300, insieme a Kazuki Hoshino per il team NDDP Racing al volante di una Nissan GT-R NISMO GT3. Consegue la sua prima vittoria in questo campionato a Buriram, Thailandia.
- È il primo pilota candidato a guidare la Nissan ZEOD RC alla 24 Ore di Le Mans.
- Vince la 24 Ore di Dubai nella classe SP2 su una “All-Gamer” Nissan 370Z NISMO, che condivide con Miguel Faisca, Stanislav Aksenov, Florian Strauss e Nick McMillen.
2013
- Campione piloti Pro-Am nella Blancpain Endurance Series! Partecipa anche alla FIA GT Series con una Nissan GT-R Nismo GT3.
- È il primo pilota a partecipare al programma NISMO Global Driver Exchange, gareggiando al Super GT in Giappone, testando la supercar Nissan Altima V8 in Australia e guidando la Nissan 370Z negli Stati Uniti.
- Corre alla 24 Ore di Le Mans insieme a Michael Krumm e Jann Mardenborough su una Zytek-Nissan di Greaves Motorsport. Conquista il suo secondo podio finale in questa competizione con il terzo posto nella categoria LM P2.
- Arriva secondo nella classe SP3 della 24 Ore di Dubai su una 370Z NISMO GT4, in squadra con Roman Rusinov, Mark Shulzhitskiy e Wolfgang Reip.
2012
- Partecipa alla 24 Ore di Dubai su una “All Gamer” Nissan 370Z, con i compagni di squadra Jordan Tresson, Jann Mardenborough e Bryan Heitkotter. Conclude terzo nella categoria, ma è il primo podio in assoluto per un gamer.
- Compete nella Le Mans Series per Greaves Motorsport, al fianco di Tom Kimber-Smith e Alex Brundle.
- 24 Ore del Nürburgring insieme al creatore di Gran Turismo, Kazunori Yamauchi. Lucas trionfa nella sua classe e chiude al 30° posto della classifica generale a bordo di una Nissan GT-R di serie sui leggendari quanto insidiosi 25 km del Nordschleife.
- 24 Ore di Le Mans nella categoria LM P2 a bordo di una Zytek Nissan Greaves Motorsport con i compagni di squadra Martin Brundle e Alex Brundle. La stessa formazione scende in pista anche nella tappa di Silverstone del Campionato Mondiale Endurance FIA, classificandosi quinta.
- Petit Le Mans su Nissan DeltaWing. Dopo aver debuttato alla 24 Ore di Le Mans a giugno, Nissan DeltaWing torna sulla pista di Road Atlanta in autunno. Lucas e il collega Gunnar Jeanette chiudono le 10, impegnative ore di gara al quinto posto – il primo risultato per l’auto.
2011
- Vincitore della Intercontinental Le Mans Cup LM P2 con Signatech Nissan, insieme a Franck Mailleux e Soheil Ayari. Due vittore di categoria e altri tre podi gli assicurano il titolo della LM P2.
- Debutto alla 24 Ore di Le Mans. Lucas è il primo vincitore di GT Academy a partecipare al prestigioso evento per il team Signatech Nissan e conquista un meritatissimo secondo posto nella classe LM P2.
- Eletto “Esordiente LM P2 dell’anno 2011” da SPEED.com e Dailysportscar.com.
2010
- Campionato FIA GT4 europeo con RJN Motorsport, chiuso al quarto posto.
2009
- Campionato FIA GT4 europeo alla guida di una 350Z. Medaglia d’argento con Alex Buncombee titolo a squadre.
- Affronta la 24 Ore di Dubai al volante di una Nissan 350Z con Johnny Herbert.
2008
- Vincitore del concorso Nissan Playstation GT Academy (1a stagione, Europa, 2008)
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2014
https://newsroom.nissan-europe.com/it