Biografia di Michael Krumm
MICHAEL KRUMM
Data di nascita: 19 marzo 1970
Luogo di nascita: Reutlingen, Germania
Nazionalità: tedesco
Vive a: Principato di Monaco
Lingue: tedesco, inglese, giapponese e francese (elementare)
Twitter: @MichaelKrumm
Michael Krumm è uno degli ambasciatori più autorevoli di NISMO e, nel corso della sua brillante carriera di pilota, ha guidato numerosi modelli Nissan.
Negli ultimi anni si è dedicato al campionato Super GT, ma due stagioni nel Campionato del Mondo FIA GT1 gli sono valse il titolo piloti nel 2011.
Ha domato anche la Nissan GT-R NISMO ‘Time Attack’, che nel settembre del 2013 ha segnato il record sul giro al Nürburgring Nordschleife per le auto prodotte in serie: solo 7 minuti e 8,679 secondi.
Michael gira il mondo per lavoro, anche se la maggior parte della sua attività si concentra in Giappone, dove ha un contratto con NISMO come pilota. È sposato con una giocatrice di tennis professionista, Kimiko Date-Krumm.
LA CARRIERA IN BREVE
2014
- Partecipa alla Kondo Racing del Campionato Super GT (classe GT500), concludendo al 10° posto della classifica piloti
2013
- NISMO Global Driver Exchange – Test della supercar Nissan Altima V8
- Gareggia nel Campionato Super GT (classe GT500) per NISMO, occupando il 13° posto della classifica piloti
- Corre alla 24 Ore di Le Mans insieme a Lucas Ordóñez e Jann Mardenborough su una Greaves Zytek-Nissan. Medaglia di bronzo nella categoria LM P2
2012
- Gareggia nel Campionato Super GT (classe GT500) per NISMO, chiudendo all’8° posto della classifica piloti
- Pilota Nissan nella categoria “Garage 56”
2011
- 1° posto (campionato piloti) al Campionato del Mondo FIA GT1 (GT1 GT-R)
2010
- 9° posto (campionato piloti) al Campionato del Mondo FIA GT1 (GT1 GT-R)
2009
- Programma di sviluppo di Nissan GT-R GT1
2008
2007
- 2° posto (campionato squadre) al Super GT (350Z)
2006
- 2° posto (campionato squadre) al Super GT (350Z)
2005
- 1° posto (campionato squadre) al Super GT (350Z)
2004
- 1° posto (campionato squadre) al JGTC (350Z)
2003
- Primi posti (campionato piloti e squadre) al JGTC (Skyline GT-R)
2002
- JGTC (Skyline GT-R)
- 3° posto alla 24 Ore di Le Mans (Audi)
2001
- 1° posto (campionato squadre) al JGTC (Skyline GT-R)
2000
- 2° posto (campionato squadre) al JGTC (Skyline GT-R)
- 2° posto al Campionato Formula Nippon
1999
- 2° posto (campionato squadre) al JGTC (Skyline GT-R)
- 24 Ore di Le Mans (Nissan R391)
1998
- 5° posto alla 24 Ore di Le Mans (Nissan R390 GT1)
- Campionato Turismo tedesco: Nissan Primera
1997
- 3° posto al JTCC (Toyota)
- 1° posto al JGTC (Toyota)
1996
- 3° posto al JTCC (Campionato Turismo giapponese)
1995
- JGTC (Campionato GT giapponese) (Toyota)
1994
- 1° posto al Campionato F3 giapponese
1990
- 1° posto al Campionato Formula Opel-Lotus tedesco
1989
- 1° posto al Campionato Formula Ford tedesco
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2015
https://newsroom.nissan-europe.com/it